
Informazioni utili sull'accesso alle Terme
USO MASCHERINE e Quando è necessario il Green Pass
Obbligo di mascherine al chiuso dal 1° maggio
E’ possibile consultare qui il testo dell’Ordinanza del Ministro della Salute on. Roberto Speranza, che recepisce i contenuti dell’emendamento sull’utilizzo delle mascherine, approvato dalla Commissione XII della Camera, nell’iter di conversione del D.L. 24/03/2022 n.24 (cd. “fine stato di emergenza”).
In sintesi e con riserva di inviarvi un’ulteriore nota esplicativa che sta predisponendo Confindustria, riassumiamo quanto segue: è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per:
- accesso ai mezzi di trasporto (aerei, navi, treni, autobus e servizi di trasporto persone);
- spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo; nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
E’ altresì fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie agli utenti e ai lavoratori delle strutture sanitarie (compresi gli stabilimenti termali), socio-sanitarie e socio-assistenziali, le RSA e le strutture riabilitative.
È comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso, pubblici o aperti al pubblico.
L’Ordinanza è efficace a partire dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022,(“fine stato di emergenza”) e comunque non oltre il 15 giugno 2022.
Impiego delle certificazioni verdi Covid-19 – Green pass
Vi ricordiamo inoltre che il Decreto 24/2022 prevede l’eliminazione, a partire dal 1° maggio sia del green pass “rafforzato” che “base”, che pertanto non dovranno essere più richiesti, per l’accesso agli stabilimenti termali, per fruire delle cure e/o ai centri benessere.
Sono fatte salve le eccezioni di seguito riportate:
- viaggiatori che arrivano dall’estero;
- visitatori delle strutture ospedaliere, residenziali, socio-assistenziali e hospice